Spatolato

Lo spatolato ha una caratteristica appartenente a tutti gli stucchi: si applica con spatole di diverse grandezze. E particolarmente indicato quando si desidera ottenere una superficie liscia e lucida ad effetto decorativo marmorizzato. Le varie colorazioni disponibili e l’abilità dell’applicatore consentono di ottenere un’infinita serie di disegni, aspetti cromatici e composizioni...
Leggi tuttoStucco antico

Tecnica decorativa di alta qualità, lo stucco antico un tempo era un rivestimento decorativo proposto solo in ambienti importanti, classici e solo in tinte pastello; oggi grazie ai nuovi materiali, si propone anche in tinte forti come i grigi, neri, marroni, rossi, e proprio per questa particolare gamma di colori, viene molto utilizzato anche in ambienti moderni e minimalisti, dove le pareti...
Leggi tuttoStucco veneziano

Lo stucco veneziano ad effetto encausto applicato a spatola su pareti e soffitti conferisce ad ambienti l’aspetto decoroso e classico delle ville e dei palazzi rinascimentali. Aderisce bene su tutti i tipi di fondi a base di calce, gesso e idropitture, purché solidi e bene ancorati. Una particolarità dello stucco veneziano consiste nella possibilità di sovrapporre piu colori o tonalità...
Leggi tuttoPitture al quarzo

Elastiche e sufficientemente traspiranti, caratterizzate dalla notevole resistenza agli agenti atmosferici ed intemperie, luce, abrasione sia a secco che a umido, stabilità agli alcali vengono impiegate soprattutto all’esterno per la decorazione e protezione di facciate, cornicioni, soffitti ecc.
Leggi tuttoPitture silossaniche

Dotate di eccellente traspirabilità e idrorepellenza, resistenti agli alcali ed agenti atmosferici, abrasione, strofinamento, lavaggio,sono delle pitture inalterabili nel tempo. Proteggono a lungo supporti come intonaci civili, calcestruzzi, mattoni, tuffo e vecchie pitture ben aderenti. Inoltre l’idrorepellenza previene la formazione di muffe, muschi, alghe e licheni.
Leggi tutto